
Utilizzo di energia alternativa
Con energia alternativa viene generalmente intesa quella particolare fonte di energia (ossia un modo di ottenere energia meccanica o elettrica) differente da quella ottenuta con l’utilizzo energie non rinnovabile, come quella derivante dall’uso di combustibili fossili.
Sistema solare fotovoltaico
Il sistema fotovoltaico è in grado di trasformare, direttamente ed istantaneamente, l’energia solare (fonte pulita ed inesauribile) in energia elettrica.
La tecnologia fotovoltaica si basa sul pannello fotovoltaico. Composto di celle realizzate con materiali semiconduttori (per lo più silicio) che catturano i fotoni solari, genera un campo elettrico che produce una certa quantità di corrente elettrica.
L’entità della corrente elettrica generata da un singola cella fotovoltaica è minima. Per questo, per ottenere la quantità di energia elettrica desiderata, si realizzano strutture modulari composte da molte celle fotovoltaiche connesse in serie e parallelo.
La corrente elettrica (continua) così generata è trasmessa a un inverter che la trasforma in corrente alternata, ovvero la stessa che è abitualmente utilizzata nelle case.
Questa energia elettrica può essere messa in rete o direttamente consumata e, con le sovvenzioni attuali, tramite uno scambio sul posto (immissione in rete dell’energia prodotta) il fornitore sconterà la quantità di energia prodotta dall’impianto durante l’anno ; inoltre l’energia prodotta e immessa in rete verrà retribuita dal distributore.